TATIANA
- • Definizione
- • Sesso
- • Onomastico
- • Nomi simili
Definizione
Il nome russo Tatiana e il suo diminutivo Tania hanno avuto diffusione in Italia grazie al successo dell'opera letteraria di Aleksandr Puskin (1799-1837), Eugenio Onegin, dove la protagonista femminile è Tatiana Larina, e grazie alla fama dell'attrice e regista russa Tatiana Pavlova giunta in Italia negli anni '20. Il nome è molto amato in Russia per il culto di santa Tatiana, la cui "passio" è argomento di una leggenda molto diffusa in Oriente ma quasi sconosciuta in Italia. Vi si racconta di Tatiana, cittadina romana vissuta probabilmente nel III secolo che, arrestata con l'accusa di essere cristiana e portata innanzi agli idoli del tempio per rendere omaggio agli dei pagani, si rifiutò e si mise a pregare il suo Dio. Le statue del tempio si sgretolarono all'improvviso e Tatiana, accusata di stregoneria, venne condannata alla decapitazione. Canonizzata santa, viene ricordata dalla Chiesa il 12 gennaio.
Sesso
Femminili
Onomastico
12 gennaio
Questo nome esiste anche sotto altre forme
Il libro dei nomi