TADDEO
- • Definizione
- • Sesso
- • Onomastico
- • Pietra
- • Colore
- • Nomi simili
Definizione
L'aramaico Tadday deriva dal greco Théodos e Théodoros, nel primo caso è composto da datòs, "dato", e da theòs, "dio", e significa "dato da Dio" e nel secondo caso è composto da dòron, "dono", e da theòs con il significato di "dono di Dio". Fu il soprannome dell'apostolo Giuda, detto "Taddeo", fratello di Giacomo, martire in Persia e ricordato dalla Chiesa il 28 ottobre. Nell'Ottocento, contribuì alla diffusione del nome la popolarità del componimento poetico di Giuseppe Giusti Amor pacifico, che racconta l'amore borghese "L'amorosa si chiama Veneranda e l'amoroso si chiama Taddeo, nomi rotondi, larghi di battuta, e da gente posata e ben pasciuta. [...] Quando arriva Taddeo, siede e domanda: — Cara, che fai? come va l'appetito? — Mi contento, — risponde Veneranda; — tu, anima mia, com'hai dormito?".
Sesso
Maschili
Onomastico
28 ottobre
Pietra
acquamarina
Colore
violetto
Questo nome esiste anche sotto altre forme
Il libro dei nomi