PANCRAZIO
- • Definizione
- • Sesso
- • Onomastico
- • Pietra
- • Colore
Definizione
Deriva dal nome greco Pankratès, composto da pàn, "tutto, la totalità", e da kràtos, "forza, potenza", e significa "molto potente, l'onnipotente" e, nella mitologia greca, era uno degli epiteti di Zeus, il dio supremo. In latino divenne Pancratius, e venne adottato dai cristiani grazie al culto per san Pancrazio, decapitato a soli quattordici anni a Roma nel 304 sotto Diocleziano, per avere rifiutato di ripudiare la fede cristiana. Il suo corpo è custodito nella basilica a lui intitolata lungo la via Aurelia, amplificata e ristrutturata da papa Simmaco nel 505. San Pancrazio, la cui storia fu negli anni arricchita da episodi leggendari, è considerato tra i più terribili punitori degli spergiuri; viene festeggiato il 12 maggio.
Sesso
Maschili
Onomastico
12 maggio
Pietra
zaffiro
Colore
blu
Il libro dei nomi