NARCISO
- • Definizione
- • Sesso
- • Onomastico
- • Pietra
- • Colore
Definizione
Dal greco Nàrkisos, dal sostantivo narke, che significa "sapore". Narciso è un celebre personaggio della mitologia greca e latina la cui vi- cenda, narrata da Ovidio nel terzo libro delle sue Metamorfosi, è oggi conosciuta in tutta la cultura europea. Si tratta della storia di un bellissimo giovane, figlio di Cefiso e della ninfa Liriope, che, specchiandosi in una fonte di acqua limpida, si innamorò perdutamente della propria immagine riflessa e non volle mai più allontanarsene. Quando morì, venne trasformato nell'omonimo fiore destinato a crescere accanto all'acqua. Per tradizione, chi porta questo raro nome festeggia l'onomastico il 29 ottobre in ricordo di san Narciso, vescovo di Gerusalemme, che subì martirio nel 212. La Chiesa lo ricorda con i suoi fratelli di fede Argeo e Marcellino il 2 gennaio.
Sesso
Maschili
Onomastico
29 ottobre, 2 gennaio
Pietra
smeraldo
Colore
verde
Il libro dei nomi