GALATEA
- • Definizione
- • Sesso
- • Onomastico
Definizione
Il nome greco Galàteia deriva da gàla, "latte", e significa "candore, bianca come il latte" in riferimento al colore della pelle di Galatea, ninfa del mare. La mitologia ci racconta della bellissima ninfa protagonista di una commovente vicenda d'amore. La ninfa Galatea amava attendere le prime luci del giorno seduta su uno scoglio in riva al mare. Di lei, innamorata del pastorello Aci, si invaghì Polifemo. Sorpresi i due amanti, il ciclope scagliò un masso contro il rivale uccidendolo. Giove fu così impietosito dallo straziante pianto di Galatea che trasformò il sangue del pastorello nelle acque di un fiume che, sfociando in mare, avrebbe trovato per sempre la pace e l'amore tra le braccia di Galatea. Non si ricordano santi con questo nome, e l'onomastico ricorre pertanto il 1° novembre, festa di tutti i Santi.
Sesso
Femminili
Onomastico
1° novembre (Ognissanti)
Il libro dei nomi