EDDA
- • Definizione
- • Sesso
- • Onomastico
- • Pietra
- • Colore
- • Nomi simili
Definizione
Il nome è di etimologia controversa. Alcuni lo fanno derivare dal termine anglosassone hesdhu, "guerra". Altri dalla forma abbreviata del nome danese Edvige, che significa "combattente per la felicità". Il nome ebbe discreta diffusione nell'ultimo secolo grazie alla popolarità del romanzo Hedda Gabler di Henrik Ibsen, scritto nel 1890. La protagonista è una donna borghese che pone fine alla propria vita con il suicidio. A tinte fosche anche la vicenda di Edda Mussolini, figlia di Benito e Rachele, il cui marito Galeazzo Ciano venne fatto fucilare dal padre di lei. Il 15 ottobre si festeggia santa Edda (Edvige) di Cracovia, principessa vissuta nel XII secolo e proclamata santa nel 1267.
Sesso
Femminili
Onomastico
15 ottobre
Pietra
ametista
Colore
azzurro
Questo nome esiste anche sotto altre forme
Il libro dei nomi